VICTOR MEGIDO: IED BRASIL, DAL CASINÒ DI URCA ALL’ISTITUTO EUROPEO DI DESIGN

L’Istituto Europeo di Design nasce nel 1966 grazie all’intuizione di Francesco Morelli, ed è oggi un’eccellenza internazionale di matrice completamente italiana, che opera nel campo della formazione e della ricerca, nelle discipline del design, della moda, delle arti visive e della comunicazione. Lo Ied è un sistema formativo in evoluzione, un laboratorio capace di pensare […]
  • Rioma
  • 17/06/2014

UN PALLONE DI TROIA SOFFOCA I BRASILIANI E NASCONDE LE VERITÁ

Perché continuare a raccontare, e a raccontarsi che, «grazie» a questi prossimi Mondiali previsti nel giugno a venire, il Brasile – e Rio de Janeiro in particolare, città dove essi si svolgeranno – sta solo crescendo? Vero, ma succede anche molto altro. È chiaro che la crescita avviene, ma è come quella di un bambino: […]
  • Rioma
  • 30/04/2014

IL BRASILE TRA ORDINE, DISORDINE E PROGRESSO

È stato presentato, nella sede romana dell’Enel, il nuovo numero (64) della rivista trimestrale «Aspenia», dedicato a «Il Brasile mondiale. C’era una volta l’America Latina. Disordine e progresso. Tra fame e obesità», dinnanzi a Paolo Andrea Colombo e Fulvio Conti, al giorno del convegno ancora rispettivamente presidente e amministratore delegato dell’Enel, Paolo Magri, vicepresidente dell’Ispi, […]
  • Rioma
  • 30/04/2014

IL VELINO LEGGE IL PIL: NON È TUTTO VERDE ORO QUELLO CHE LUCCICA

a cura di GIOSETTA CIUFFA > Anche su SPECCHIO ECONOMICO, Dicembre 2013 Scrive il Velino: «Il Brasile ha perso la sesta posizione nel ranking delle dieci maggiori economie del mondo, ritornando al settimo posto. Emerge dalla pubblicazione ufficiale dei dati del prodotto interno relativi all’ultimo trimestre del 2012; nel complesso, nel 2012 l’economia brasiliana è […]
  • Rioma
  • 02/04/2014

EIKE BATISTA, UOMO PIÙ RICCO DEL BRASILE, CROLLA E SI PORTA PIMCO

a cura di GIOSETTA CIUFFA > Anche su SPECCHIO ECONOMICO, Dicembre 2013 L’Income Fund Pimco, tra i principali fondi obbligazionari nel mondo, è una delle vittime del declino del brasiliano Eike Fuhrken Batista, prima d’ora uno degli uomini più ricchi del Brasile, la cui compagnia petrolifera Ogx, del Gruppo Ebx, ha compiuto la più grande […]
  • Rioma
  • 02/04/2014

“TREM BALA”, IL TRENO PROIETTILE: PROGRAMMA PER L’ALTA VELOCITÀ BRASILIANA

a cura di GIOSETTA CIUFFA > Anche su SPECCHIO ECONOMICO, Febbraio 2014 Lanciato in Brasile il nuovo e discusso Programma federale per l’infrastruttura e la logistica che prevede di attrarre 80 miliardi di real nei prossimi 5 anni e, fino al 2037, una cifra che raggiungerà i 133 miliardi. Lo scopo del progetto è quello […]
  • Rioma
  • 02/04/2014

TESSILE ITALIANO: A SAN PAOLO NOVE IMPRESE ITALIANE, TUTTE LOMBARDE

a cura di GIOSETTA CIUFFA > Anche su SPECCHIO ECONOMICO, Febbraio 2014 A San Paolo il 21 e il 22 gennaio la grande fiera «Première Vision Sao Paulo» dedicata all’industria del tessile, che promuove il tessile italiano di qualità nel Paese. Questa edizione ha visto la partecipazione di nove aziende italiane, tutte dalla Lombardia, e […]
  • Rioma
  • 02/04/2014

CAVI PRYSMIAN PER L’ESTRAZIONE DI GAS E PETROLIO CON PETROBRAS

a cura di GIOSETTA CIUFFA > Anche su SPECCHIO ECONOMICO, Febbraio 2014 La Prysmian, società operativa nel settore dei cavi e dei sistemi per l’energia e le telecomunicazioni, accelera l’espansione nel campo dei prodotti per il settore Oli & Gas con una nuova sede a Houston, in Texas, e fa sapere che rimarrà presente in […]
  • Rioma
  • 02/04/2014

MADE IN ITALY, LEGNO E MOBILI IN SUD AMERICA CON ACIMALL

a cura di IRIS D’AURIZIO > Anche su SPECCHIO ECONOMICO, Febbraio 2014 Tre tappe sudamericane per Acimall, l’associazione confindustriale che rappresenta il settore delle tecnologie, degli utensili e degli accessori per l’industria del mobile e la lavorazione del legno: dalla Colombia (marzo) al Perù (ottobre) al Brasile (luglio), in quest’ultimo presenziando alla fiera «ForMóbile» con […]
  • Rioma
  • 02/04/2014
Page 3 of 6«12345 » ...Last »